La torre di Mondaro
- address Angelo Bregoli , Pezzaze (BS)
Description
La Torre di Mondaro, situata nell’omonima frazione di Pezzaze, viene ritenuta a torto romana. In realtà è uno degli esempi di tipica costruzione militare dei secoli XII e XIII, la cui origine è collegata all’estrazione e alla lavorazione del ferro; questa torre e altri edifici simili svolsero infatti, secondo quasi tutti gli storici, una funzione di avvistamento e di protezione delle miniere di ferro e dei siti di prima fusione. Tuttavia, in quanto sorta all'interno del nucleo di Mondaro, sede del primitivo Comune di Pezzaze, fu forse una vera e propria torre civica simbolo delle libertà comunali. Collocata nelle immediate vicinanze della chiesa, si presenta a pianta quadrata con un'altezza di circa 15 metri, e il lato di 7 metri; nella parte inferiore è costituita da una muratura in conci di pietra scura locale, squadrati e disposti regolarmente, mentre la zona terminale è in tufo. L’unica parte restaurata è lo spigolo nord-est. La torre possiede rade e piccole aperture, come nelle fortezze, insieme a porte con archi in grossi conci a struttura poligonale. La torre fece parte del sistema difensivo degli Avogadro ed attualmente ospita il primo e unico museo archeologico della Valle Trompia, il Museo Orma.