La via del ferro
- Attività
- Slow bike
- Distanza
- 86 km
- Dislivello
- 777 m
- Difficoltà
- Facile
- Durata
- 3 giorni
- Quota minima
- 135 m slm
- Quota massima
- 616 m slm
Descrizione generale
Un viaggio che da Brescia risale la Valtrompia lungo la Greenway delle Valli Resilienti ripercorrendo a ritroso il percorso del ferro, partendo dai magli dove veniva lavorato fino alle miniere dove veniva estratto il minerale. Un tour tra manufatti artigianali, paesaggi naturali e archeologie industriali.
Con poco meno di 100 km distribuiti su tre giorni e un dislivello giornaliero che non supera mai i 400 metri, questo itinerario è aperto ai cicloturisti di ogni livello.
Terreno: percorso misto su ciclabile dedicata e strade secondarie
Possibile il servizio trasporto bagagli.
-
Giorno 1
Descrizione del percorso
Arrivo con mezzi propri a Brescia.
Partenza per il paese di Ome: attraverso un percorso ciclabile che attraversa parte della Franciacorta, raggiungeremo il Museo del “Borgo del Maglio”, dove il sabato e la domenica è possibile vedere un maglio d’epoca in funzione, tuttora attivato grazie alla forza dell’acqua. Si assisterà a una dimostrazione della lavorazione del metallo.
Riprendendo a pedalare attraverso le colline raggiungeremo il paese di Gardone Val Trompia, famoso nel mondo per la lavorazione dei metalli e dove ha sede la storica Beretta, fabbrica d’armi in attività più antica del mondo.
Pernottamento in hotel, cena libera.
40 km 400 m D+
-
Giorno 2
Descrizione del percorso
Prima colazione e visita al Museo delle Armi di Gardone V.T., dove è possibile ammirare armi d’epoca magnificamente decorate con incisioni al bulino, tuttora eseguite dagli artigiani della Valle.
Di nuovo in sella verso l’alta Valle dove i fabbricati industriali lasciano spazio al paesaggio naturale montano e pedalare lungo il tracciato diventa un’esperienza inaspettata!
Tappa la Forno Fusorio a Tavernole S.M., dove visiteremo uno spettacolare edificio risalente al XV sec. in cui il metallo veniva estratto dai minerali e fuso.
Il traguardo della giornata è Pezzaze.
11 km 200 m D+
-
Giorno 3
Descrizione del percorso
Dopo la prima colazione si parte: il viaggio a ritroso lungo la via del ferro conduce alla miniera dove il minerale veniva estratto.
La visita della Miniera Marzoli è un itinerario nel cuore della montagna che ripercorre la storia e la tradizione dell’Alta Valle Trompia.
Dalla miniera, prima di far rientro a Brescia, l’itinerario prevede una visita al Museo Orma, Museo Archeologico della Valle Trompia, dove sono esposti reperti di varie epoche e una collezione di attrezzi da lavoro del 1800-1900.
37 km 250 m D+