Brescia / Collio / Brescia
- Attività
- Road bike
- Distanza
- 321 km
- Dislivello
- 12455 m
- Difficoltà
- Difficile
- Durata
- 3 giorni
- Quota minima
- 129 m slm
- Quota massima
- 2154 m slm
Descrizione generale
Tour ad anello di tre giorni per esplorare le Valli Resilienti su due ruote ed asfalto.
Partenza da Brescia, sviluppo in Valle Trompia e rientro in città.
-
Giorno 1
Descrizione del percorso
Il primo dei 3 giorni di tour in bici da corsa, prevede la partenza da Brescia per giungere fino in alta Valle Trompia, a Collio, passando anche dalla Vallesabbia.
Tanti km da percorrere, ma poche salite davvero impegnative, per risparmiare le energie per il secondo giorno.
Lasciando Brescia si imbocca la salita che da Botticino porta a Serle, passando tra le cave di marmo. Al termine della discesa di Serle ci si immette nella ciclabile Brescia/Vestone, e la si segue fino a quando inizia la salita che conduce alla Cocca di Lodrino, uno dei 3 passi di congiunzione tra Valtrompia e Valsabbia. Si scende, dunque, fino a Brozzo per iniziare a risalire la Valtrompia facendo un’altra deviazione che porta a visitare Marmentino e Irma prima di raggiungere Collio e la Val Trompia dalla strada principale. -
Giorno 2
Descrizione del percorso
Il secondo giorno è completamente dedicato alle salite alpine di alta montagna e costituisce la giornata più interessante dal punto di vista paesaggistico ma anche più dispendiosa dal punto di vista atletico. Partiti da Collio si inizia subito la scalata del Monte Maniva, e si procede oltre, attraversando settori sterrati con fondo molto regolare, fino al passo Croce Domini. Questo tratto di strada è molto conosciuto per la bellezza dei paesaggi e settore sicuramente più suggestivo di tutti e tre i giorni di tour.
Da Crocedomini si inizia a scendere verso l’abitato di Bagolino che consigliamo di visitare, per poi risalire nuovamente fino al Passo Maniva. Giunti in vetta questa volta si segue la strada per Passo Baremone, anche qui attraversando un tratto di sterrato dal fondo piuttosto smosso, con bici da corsa prestare la massima attenzione. Dal Baremone 12km di discesa per giungere al cospetto del Lago d’Idro, e terminare le fatiche del secondo giorno. -
Giorno 3
Descrizione del percorso
Il terzo e ultimo giorno di pedalate ancora a cavallo tra Vallesabbia e Valtrompia. Partiti da Idro, dopo essersi sgranchiti le gambe lungo la strada per la spiaggia di Vesta, ci si dirige verso Vestone per salire alla visita dei comuni di Pertica Bassa e Pertica Alta, toccando le frazioni di Forno d’ono, Avenone, Livemmo e Belprato.
In discesa si rientra a Vestone per ricominciare a salire verso Casto, Mura, e Lavino, proseguendo verso Passo Termine. A questo punto inizia la discesa in Valtrompia, passando da Irma, per immettersi nella strada principale di fondovalle che seguirete fino al punto di partenza e alla citta’ di Brescia.