20 - MTB VALLE DELL'INFERNO TRAIL
- Attività
- Offroad
- Distanza
- 18 km
- Dislivello
- 990 m
- Difficoltà
- Difficile
- Durata
- 05:00
- Quota minima
- 930 m slm
- Quota massima
- 1746 m slm
Descrizione generale
La discesa attraversa la Valle dell’Inferno, ha caratteristiche molto tecniche e richiede ottime capacità di conduzione della bicicletta. È inoltre fortemente raccomandato l’utilizzo delle protezioni (ginocchiere, gomitiere ecc.).
Partendo da San Colombano, si sale al Passo Maniva lungo la strada Provinciale. Giunti al passo, si prosegue in direzione Passo Baremone per 2,5 km, fino al Passo Dosso Alto, da cui si imbocca il single track che porta alla Capanna Tita Secchi.
Poco sotto la Capanna inizia un single track favoloso che conduce, con un po' di saliscendi, fin sotto la Corna Blacca. Percorrendolo ci si troverà spesso combattuti tra la voglia di goderselo tutto d'un fiato e la tentazione di fermarsi a fotografare lo spettacolo del panorama.
Dopo circa 2,5km, ci si imbatte nel bivio da dove inizia il tecnico sentiero della Valle dell’Inferno.
E’ il momento di indossare le protezioni e far valere tutte le proprie abilità di guida.
Itinerario adatto a biciclette da Enduro o da Trail, anche e-bikes.
Single track 50%, strada asfaltata 50%