G04 - GRAVEL SANTA MARIA DEL GIOGO

Activity
Mountain bike
Distance
45 km
Elevation drop
1274 m
Difficulty
Medium
Duration
04:35
Minimum altitude
191 m a.s.l.
Maximum altitude
943 m a.s.l.

General description

Download the GPX track

Dowloaded by: 173 people


Giro Gravel/MTB con partenza ed arrivo a Villa Carcina.

Dal parcheggio imbocchiamo la Greenway e scendiamo, costeggiando il fiume Mella fino al ponte in ferro in loc. Campagnola a Concesio. Svoltiamo a destra e attraversiamo il ponte e proseguiamo lungo il percorso ciclo-pedonale nel territorio di Collebeato. Raggiungiamo il Santuario della Madonna della Calvarola e iniziamo la breve, ma ripida salita verso Santo Stefano. Ci lasciamo il monastero sulla sinistra e proseguiamo dritti seguendo le indicazioni per il Santuario della Madonna della Stella, che raggiungiamo dapprima su sentiero, poi su strada sterrata/asfaltata.
Dal Santuario scendiamo su asfalto verso Gussago e imbocchiamo il sentiero che, passando sopra la galleria, ci fa imboccare la seconda salita, prima asfaltata e poi sterrata, che ci porterà, passando per le località Quarone di Sotto e di Sopra, fino alla Sella dell'Oca. Da qui si procede su comoda strada a tratti sterrata che senza grosse difficoltà ci conduce fino alla località Vesalla, sopra l'abitato di San Giovanni di Polaveno.
Scendiamo verso l'abitato e, imboccando una stretta strada sotto ad un volto, raggiungiamo la zona del campo sportivo da cui proseguiamo nel bosco fino a Zoadello. Qui attraversiamo la strada principale e ci dirigiamo in salita, prima su asfalto e poi su sterrato (sempre con pendenze importanti) verso Santa Maria del Giogo. Qui cisi può godere un meritato riposo e una splendida vista sul Lago d'Iseo. Basta poi scendere un centinaio di metri per trovare ristoro alla trattoria. La discesa ci porta, senza grosse difficoltà, attraversando boschi , prati e cascine, fino a Gardone Val Trompia, dove imbocchiamo nuovamente la Greenway per rientrare al punto di partenza.

Itinerario che non presenta particolari difficoltà tecniche, affrontabile con mtb rigida o gravel bike. Adatto anche ad e-bike. Visti il dislivello e le pendenze, va affrontato con una rapportatura adeguata e con un buon allenamento.

This track is also on Komoot